Per realizzare la ricetta La mia Torta di riso Fiorentina Gluten Free nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per La mia Torta di riso Fiorentina Gluten Free
farinafarina di mandorlelattelimonimandorlerisorumsaleuovauvavanigliazuccherozucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: La mia Torta di riso Fiorentina Gluten Free
La ricetta La mia Torta di riso Fiorentina Gluten Free è una reinterpretazione moderna del classico budino toscano, caratterizzata da una crema di riso soffice e cremosa arricchita da note dolci di mandorle tostate, uvetta reidratata nel rum e scorza di limone. Questo piatto è ideale per una colazione ricca, una merenda golosa o un dessert fine pasto, gustabile a temperatura ambiente o leggermente intiepidita. Senza glutine, unisce la delicatezza del riso arborio alla profondità aromatica delle mandorle e del rum, bilanciando dolcezza e freschezza.
Metti in ammollo l’uva sultanina in una ciotolina con rum, aggiungendo lo zucchero e mescolando periodicamente per garantire una reidratazione uniforme.
Porta a ebollizione il latte insieme alla scorza di limone, vaniglia e sale, poi aggiungi il riso e cuoci a fiamma media per 20 minuti, mescolando frequentemente per evitare attacchi.
Tosta le mandorle in forno a 160°C per 10 minuti, lasciandole raffreddare per ottenere una consistenza fragrante e facile da frullare.
Prepara la farina di mandorle frullando le mandorle tostate con le mandorle amare e lo zucchero rimanente finché non risulteranno setose.
Batti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto soffice e spumoso, da unire alla crema di riso intiepidita insieme alla farina di mandorle e all’uvetta reidratata.
Versa l’impasto nello stampo rivestito con carta forno, livella la superficie e inforna a 160°C per 50 minuti, poi aumenta la temperatura a 180°C per 10 minuti per dorare il coperchio.
Lascia raffreddare completamente la torta prima di sformarla. Cospargi con zucchero a velo e, se desiderato, aggiungi glitter alimentare dorato per un effetto estetico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!