Cannolo cheesecake ricotta e cioccolato

Per realizzare la ricetta Cannolo cheesecake ricotta e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cannolo cheesecake ricotta e cioccolato

Ingredienti per Cannolo cheesecake ricotta e cioccolato

biscottibiscotti al cioccolatoburrocioccolatocioccolato fondentegelatinagocce di cioccolatopannaricotta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannolo cheesecake ricotta e cioccolato

La ricetta Cannolo cheesecake ricotta e cioccolato è una rilettura golosa del tradizionale dolce siciliano, conosciuto per croccantizza e densità della crema. Questa versione unisce il sapore denso e untuoso della ricotta, il fondo amaro del cioccolato fondente e la croccantezza dei biscotti e delle “scorcie” (le cartelle esterne dei cannoli). Ideale per chi ama dolci strati e volute decorative, si gustano al dessert serviti a fette o da scorrere tra le dita grazie allo zucchero esterno. La base croccante, lo strato alternato delle mousse e la decorazione con pezzetti di cannolo e gocce di cioccolato ne rendono un piatto a metà tra tradizione e innovazione.

  • Sciogli il burro e frantuma i biscotti al cioccolato in grossi pezzi: amalgama con il burro per formare una pasta compatta. Disponila sul fondo della tortiera per creare la base, premendo bene per compattarla.
  • Monta la ricotta con la panna vegetale zuccherata: sciogli la gelatina (prima ammollata in acqua fredda) in una cazzuola con un po’ di panna calda, quindi incorporate alla crema per stabilizzarla. Aggiungi gocce di cioccolato per integrare particelle croccanti e conserva parte della crema per le decorazioni finali.
  • Prepara la mousse al cioccolato: scalda leggermente una parte del cioccolato fondente fino a renderlo cremoso, mescolandolo con panna montata per ottenere una consistenza liscia e velata. Lasciala raffreddare a temperatura ambiente ma non troppo fredda affinché sia facilmente stratificabile.
  • Sistema gli strati in tortiera: copri la base con la mousse di ricotta, poi aggiungi il strato superiore con la mousse al cioccolato. Congelali per 30 minuti per solidificare la struttura.
  • Decorazione finale: rompi i cannoli pronti in pezzetti grossi per decorare i lati della torta. Riempi tre cannolini interi con la crema riservata, poi collocali al centro come decorazione centrale. Completa con lamelle di mandorla e gocce di cioccolato disseminate sulla superficie.
  • Prima di servire, scongela la torta in frigorifero per almeno 2 ore perché la texture diventi morbida ma compatta al taglio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.