Penne rigate con gamberi

Per realizzare la ricetta Penne rigate con gamberi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne rigate con gamberi

Ingredienti per Penne rigate con gamberi

agliogamberioliopasta tipo pennepeperoncinopomodoriprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne rigate con gamberi

La ricetta Penne rigate con gamberi è un primo piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per chi cerca un equilibrio tra velocità e gusto. La combinazione dei gamberi freschi e dei pomodori ben ridotti con un tocco di peperoncino dona una nota leggermente piccante che si sposa bene con la pasta al dente. Solitamente consumato caldo, è un classico della cucina casalinga, apprezzato per la sua immediatezza e la versatilità.

  • In un tegame, fate rosolare aglio schiacciato con un filo d’olio, aggiungete i pomodori tritati e un pizzico di sale.
  • Versate mezzo bicchiere di acqua e lasciate bollire il sugo per 10 minuti.
  • Unite i gamberi sgusciati e fateli cuocere fino a quando non cambiano colore.
  • Portate a bollore l’acqua salata e cuocete le penne rigate al dente.
  • Scolate la pasta e mescolatela direttamente nel tegame con il sugo di gamberi.
  • Impiattate e spolverate con prezzemolo tritato e un’ultima macinata di peperoncino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta al finocchietto selvatico alla siciliana piatto tradizionale

    Pasta al finocchietto selvatico alla siciliana piatto tradizionale


  • Zucca al forno a fettine: il contorno d’autunno che profuma di casa

    Zucca al forno a fettine: il contorno d’autunno che profuma di casa


  • Polpette vegane cremose

    Polpette vegane cremose


  • Ho sostituito il burro con l’olio in questa torta al limone: il risultato è un dolce così umido e profumato che non tornerai più indietro

    Ho sostituito il burro con l’olio in questa torta al limone: il risultato è un dolce così umido e profumato che non tornerai più indietro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.