Polpettone spinaci e radicchio

Per realizzare la ricetta Polpettone spinaci e radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone spinaci e radicchio

Ingredienti per Polpettone spinaci e radicchio

carne macinatalattemollica di panenoce moscatapancettaparmigianopepeprezzemoloradicchiosalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone spinaci e radicchio

La ricetta Polpettone spinaci e radicchio è una delle specialità della tradizione culinaria toscana. Questo piatto, tipico delle aree rurali, viste le sue origini agricole, ha radici profonde nella cultura contadina. Si tratta di un classico della cucina di casa, spesso servito durante le mangiate festive o come secondo corso per le feste delle tradizioni rurali, con sapori tipici ma in armonia perfetta tra loro. Non possono mancare infatti la carne di manzo, i sapori del radicchio e dei spinaci, uniti al sapore inconfondibile dell’uovo, mentre la pancetta aggiunge quel tocco croccante che fa la differenza. Caratterizzato da un’esca originale abbinata alla semplicità, il Polpettone spinaci e radicchio si rivela un gusto innovativo e raffinato che sicuramente non mancherà di conquistare il palato di chi lo assaggerà.

Per prepararlo dobbiamo prima iniziare preparando l’abbrustolito di pancetta. Tagliamo la pancetta in una forma che faciliti la stufatura e cuociamo insieme la pancetta cospargendola di un pizzico di pepe fresco. Una volta cotta togliamo la pancetta dal guanciale, aspettiamo che diventi fredda per poi tagliarla.

Proseguiamo con la preparazione del mix per la frittata che dovrà essere miscelata in una pentola con il latte, la carne macinata, la noce moscata, la pancetta fritta, i funghi, una spolverata di pepe e sale. Una volta cotta, aggiungiamo il formaggio parmesano grattugiato. Una volta che le uova saranno ancora bollenti, aggiungeremo l’impasto precedentemente realizzato, mescoliamo con galateo e versiamo il tutto su una teglia imburrata in cui mettiamo la mollica di pane grattugiato con l’erba cipollina. Lasciamo cuocere nel forno in modo che diventi dorato.

Una volta cotta la formaggella, togliamo la teglia dal fornello e abbassiamo il forno. Aggiungiamo una ciurma di radicchio rosolato con prezzemolo e spinaci.

Per ottenere un Polpettone spinaci e radicchio perfetto, una volta spada, scoperpiamo la teglia, e finalmente serviamolo con la salsa casalinga di pomodoro; una versione del classico polpettone a base di carne macinata, latte, mollica di pane, noce moscata, pancetta, parmigiano, pepe, prezzemolo, radicchio, sale, spinaci, uova. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.