La sottile malinconia trasmessa dalla Natura che si addormenta viene lentamente sostituita dall’attesa del Natale, che a volte sembra lontanissimo per poi invece accorgersi che arriva in un attimo. Ecco che i funghi, specialmente i porcini, diventano un protagonista del nostro tavolo, nonché un ingrediente ideale per arricchire una varietà infinita di pietanze, incluse quelle delle Feste Natalizie. In questo caso, abbiamo scelto di unire i funghi champignon con i porcini secchi e taleggio, creando un piatto raffinato e delizioso.
Vediamo infine la preparazione di questo delizioso piatto. Iniziamo con l’abbassare i porcini secchi in acqua tiepida per 30 minuti circa, in modo da farli rinvenire. Nel frattempo, laviamo ed affettiamo sottilmente gli champignon e prepariamo il brodo vegetale.
- Disporre in una padella lo scalogno finemente triturato con il burro e l’olio, quando inizia ad imbiondire aggiungere gli champignon ed i porcini rinvenuti e strizzati.
- Lasciar cuocere per 5 minuti circa aggiungendo – se necessario – poco brodo vegetale.
- Alzare la fiamma, rovesciare il riso e farlo tostare per alcuni minuti, sfumando nel frattempo con del vino bianco secco.
- A questo punto abbassare la fiamma, coprire con il brodo vegetale e aggiustare di sale e di pepe.
- Portare a cottura aggiungendo – se necessario – dell’altro brodo vegetale.
- Mantecare con il taleggio tagliato a dadini e del parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.