Ciambella alla zucca e noci

Per realizzare la ricetta Ciambella alla zucca e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella alla zucca e noci

Ingredienti per Ciambella alla zucca e noci

burrocannellafarinagocce di cioccolatolattelievito per dolcinociolio di semiuovazuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella alla zucca e noci

La ricetta Ciambella alla zucca e noci propone un dessert stagionale equilibrato, dove la consistenza setosa della zucca si intona con la croccantezza delle noci e la nota speziata della cannella. Ideale per una merenda gustosa leggera, questo piatto sa sedurre anche i più riluttanti verso le verdure grazie al tocco dolce del caramello e della zucca cotta. La combinazione tra leggerezza e texture morbida dell’impasto lo rende un dessert non convenzionale, perfetto per il freddo grazie alle noci e alle spezie estive.

  • Lavare e pelare la zucca, tagliarla a dadini e cuocerla in una padella con ½ bicchiere d’acqua a fiamma media per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Tritare le noci in un mixer fino a ottenere una farcia grossolana. Frullare a separate le porzioni: prima le noci, poi la zucca già cuociuta con il latte, fino ad ottenere una poltiglia fluida.
  • In una terrina, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa, quindi integrarvi il olio di semi e mescolarli vigorosamente.
  • Incorporare gradualmente la miscela frullata di zucca e latte all’impasto liquido, fradicia i sapori in modo omogeneo.
  • In una ciotola separata, unita tutte le polveri (farina, lievito, cannella) e setacciare per evitare grumi; unirle poi all’impasto principale, mescolando fino a ottenere un composto liscio e soffice.
  • Aggiungere le noci tritate, integrando delicatamente per mantenere alcune creste.
  • Preciparar lo stampo da ciambella imburrando e infarinandolo, versarvi l’impasto e spianarne la superficie con una forchetta.
  • Infornare in un forno preriscaldato a 170°C per 35 minuti. Verificare maturità infornandolo con uno stecchino pulito: se esce pulito, la ciambella è pronta.
  • Lasciar raffreddare 10 minuti prima di demoldarla. Per una versione più golosa, potete scambiarne 90 g di noci con 60 g di cioccolato fondente già tritato e infilrarli nel composto prima di cuocerlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.