- Lavare e pelare la zucca, tagliarla a dadini e cuocerla in una padella con ½ bicchiere d’acqua a fiamma media per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Tritare le noci in un mixer fino a ottenere una farcia grossolana. Frullare a separate le porzioni: prima le noci, poi la zucca già cuociuta con il latte, fino ad ottenere una poltiglia fluida.
- In una terrina, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa, quindi integrarvi il olio di semi e mescolarli vigorosamente.
- Incorporare gradualmente la miscela frullata di zucca e latte all’impasto liquido, fradicia i sapori in modo omogeneo.
- In una ciotola separata, unita tutte le polveri (farina, lievito, cannella) e setacciare per evitare grumi; unirle poi all’impasto principale, mescolando fino a ottenere un composto liscio e soffice.
- Aggiungere le noci tritate, integrando delicatamente per mantenere alcune creste.
- Preciparar lo stampo da ciambella imburrando e infarinandolo, versarvi l’impasto e spianarne la superficie con una forchetta.
- Infornare in un forno preriscaldato a 170°C per 35 minuti. Verificare maturità infornandolo con uno stecchino pulito: se esce pulito, la ciambella è pronta.
- Lasciar raffreddare 10 minuti prima di demoldarla. Per una versione più golosa, potete scambiarne 90 g di noci con 60 g di cioccolato fondente già tritato e infilrarli nel composto prima di cuocerlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.