- Scaldare il forno a 200 gradi Celsius e foderare uno stampo rettangolare da 20×20 cm o una tortiera rotonda da 24 cm, garantendo un’altezza finale del dolce di circa 1 cm.
- Lavare l’uvetta sotto acqua corrente e farla ammollare nel liquido per almeno 15 minuti.
- Far tostare i pinoli in una padella antiaderente per brevissimo tempo, senza aggiungere ulteriore olio.
- In una ciotola mescolare la farina di castagne, lo zucchero, il sale e l’olio versati all’acqua, fino a ottenere una pastella liscia ed omogenea.
- Trasferire il composto nello stampo, cospargendo l’uvetta strizzata, i pinoli tostati e gli aghi di rosmarino fresco.
- Infornare a 200 gradi per 10 minuti, quindi ridurre la temperatura a 180 gradi e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
- Osservare che durante il forno il dolce si gonfierà e creperà in superficie: questa reazione è naturale e indicativa di una cottura corretta.
- Una volta raffreddato, il castagnaccio assumerà una forma piatta e una crosta leggermente disposta, rivelando una consistenza morbida all’interno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.