- Dietro il boccale del Bimby aggiungi prezzemolo tritato e conservalo da parte.
- Procedi a tritare lo scalogno per 3 secondi a velocità 5, aggiungi olio evo e cocchi rossi a fettine, rosolando per 3 minuti a 100°C con movimento antiorario a velocità 1.
- Unisci il riso carnaroli e il vino bianco, tostando senza misurino per 3 minuti a 100°C con funzione antioraria a velocità 1.
- Aggiungi 900 g di acqua, dadi, olio a discrezione e sale, cuoci per 15 minuti a bassa velocità mantenendo il bimby in funzione antioraria.
- A cottura ultimata, manteca con burro, olio evo, prezzemolo riservato e grattugia di formaggio, mescolando finché non si crea una consistenza vellutata.
- Per la versione classica, in una casseruola rosola i cocchi rossi tagliati e gli spicchi d’aglio in olio, aggiungi scalogno rosolato, riso tostato con vino evaporato.
- In alternativa, prepara un amido con scalogno, riso e vino, poi aggiungi brodo caldo a cucchiaiate, mescolando finché il riso non assorbe il liquido.
- Condisci con burro, prezzemolo tritato e parmigiano, mantecando per 5 minuti a fuoco spento.
La ricetta Risotto ai cocchi rossi bimby si distingue per l’equilibrio tra strumentalità tecnica e semplicità culinaria. Il Bimby facilita i tempi e l’uniformità, mentre la versione tradizionale richiama metodi artigianali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.