Crepes vegane

Per realizzare la ricetta Crepes vegane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crepes vegane
Category pizze e rustici

Ingredienti per Crepes vegane

  • arance
  • aromi
  • avena
  • cannella
  • crepes
  • farina
  • farro
  • olio di semi di girasole
  • pastella
  • riso
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crepes vegane

La ricetta Crepes vegane origina dalla tradizione francese e si è caratterizzata per la sua delicatezza e leggerezza. Questo piatto è spesso servito come colazione o merenda, ma può essere gustato in qualsiasi momento della giornata. La tipica struttura della crepe, ottenuta con una pastella lievitata, si integra perfettamente con una vasta gamma di ripieni, tra cui succo di arancia e aromi, garantiscono un sapore inconfondibile a questi dolci pastelli.

Inizia preparando la pastella. In un grande recipiente mescola insieme farina, farro, avena, sale e cannella. Aggiungi olio di semi di girasole e mescola bene. Introduce 500ml di acqua e 200ml di latte di riso vegetale. Mescola il tutto fino ad ottenere una pastella liscia e uniforme. È necessario lasciare riposare la pastella per circa un’ora per consentire alla farina di ammorbidirsi.

Il momento dell’impastamento arriva quando la crepa è pronta da essere cotta. In un wok o in una pentola a fuoco basso, scalda il tessuto per evitare che la crepa aderisca. Sullo sportello posizionare un cucchiaio e inserire una cucchiaiata del composto di pastella. Con l’aiuto dell’impasto e del segnale visivo di uscita di 1 minuto o 1 ad acqua bollente per comporre se l’impasto si formi crepe, il cucchiaio inizia lentamente a tirare verso l’alto, rivoltando il lato in modo da portarlo al centro del contenitore. Il reticolato è pronto quando si forma una singola luna compiuta.

Con il bagnomaria, addolcisci le crepes con un mezzo bollitore e tappo. Quindi bagna una crepa e rovescia la parte d’acqua nell’altro contenitore, preparando la struttura del dolce.

Avvolgi un foglio di carta forno per garantire la buona irraggiolamento. Cuocere per circa tre minuti su ognuno dei due lato in modo uniforme. Verso la fine della cottura, la crepa si è lievemente sfuocata e si è fusa delicata.

Esegui i passaggi sotto elencati prima di addolcire il crepes:

  • Preriscaldare il tegame a fuoco basso.
  • scalda olio per facilitare l’asportazione dei prodotti.
  • Con l’aiuto del foglio di carta, metti le crepes sopra il foglio.
  • Preriscaldare il bagnomaria.

Prepara uno strato a tienere legata, assicurarti di aprire uno strato ad una parte. Versa uno strato unico ad una parte. Metti dal lato tienere l’apertura. Per addobbo, posizionare una porzione di fagioli legumesi. Condire il dolce a piacere e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!

    Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!


  • Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito

    Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito


  • Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso

    Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso


  • Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore

    Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.