Torta all’ananas rovesciata

Per realizzare la ricetta Torta all’ananas rovesciata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta all'ananas rovesciata
Category dolci

Ingredienti per Torta all’ananas rovesciata

  • albumi
  • amido
  • ananas
  • caramello
  • farina
  • farina di farro
  • farina di mandorle
  • farina di riso
  • fecola
  • latte
  • lievito
  • lievito in polvere
  • olio di semi di girasole
  • tapioca
  • vaniglia
  • yogurth
  • zucchero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta all’ananas rovesciata

La ricetta Torta all’ananas rovesciata è un classico piatto della cucina internazionale, originario delle Hawaii. Originariamente associato ai laboratori delle spedizioni frutticole del Pacifico, questo dessert si espanse rapidamente in tutto il pianeta per le proprie note delizie e la singolarità complessa. Caratterizzato dal sapore accattivante e affascinante dell’ananas, si lega intensamente all’odore e al gusto accorto del caramello. Rissa una curiosità che crea ben presto un nutrito cuneo gustativo.

Per preparare la torta all’ananas rovesciata, inizia con l’unire in un contenitore: albumi d’uovo (4), amido di mais; ananas caramellati (400gr) e ammorbiditi nel passatoio; farina 00 (120gr); farina di mandorla (20gr); farina di riso; fecola di patate; latte (50cl); lievito in polvere; olio di semi di girasole (25ml); tapioca, vaniglia; un prodotto yogurt (100gr); zucchero (95gr); zucchero di canna.

Prepara 8 uova separando i tuorli dai bianchi. Per prima cosa, lavora il burro morbido con lo zucchero, poi aggiungi il latte caldo con il caramello e spennella uniformemente l’ananas. Infine, riunisci il farina con lievito, mandorle, fecola e il cuneo di farina di mandorle e riso. Metti velocemente il miele nella griglia della pasta al forno e metti accatasta i fiori in una forma simmetrica.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.