Ingredienti per Torta mele stregate
- cannella
- farina
- farina di mandorle
- farina di tapioca
- fecola
- latte
- lievito per dolci
- limoni
- liquore strega
- mele
- mele annurche
- olio di semi
- pistacchi
- sale
- uvetta
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta mele stregate
Questa ricetta richiede tempo e pazienza, ma il risultato sarà una torta gustosa e succosa, con la croccantezza della glassa e la morbidezza del ripieno. La sfumatura di profumi che esce dalla cucina mentre la torta cuoce è già un segno di ciò che si aspetta.
Per preparare questo piatto bisogna seguire i seguenti passaggi:
- Pulire le mele annurche e immergerle nel latte caldo per 30 minuti.
- Preparare la glassa mischiando farina, fecola, zucchero di canna e uvetta. Ammorbidire con il latte e cuocere in forno a 180°C per 10 minuti.
- Preparare il ripieno mischiando cannella, farina di mandorle, farina di tapioca, sale e uvetta con le mele stregate pulite e prive di semi.
- Cominciare a preparare la torta, coprendo il fondo di un tegame con la glassa e disponendo sopra il ripieno.
- Coprire la torta con farina e posizionare i pistacchi sulla cima.
- Cuocere in forno a 180°C per 30 minuti e lasciare raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.