Punta di vitello (con l’osso) con vino rosso e castagne

Per realizzare la ricetta Punta di vitello (con l’osso) con vino rosso e castagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Punta di vitello (con l'osso) con vino rosso e castagne

Ingredienti per Punta di vitello (con l’osso) con vino rosso e castagne

bacche di gineprobrodocarotecastagnecipollamaizenamanzooliopepepolentapunta di vitellorosmarinosalesedanovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Punta di vitello (con l’osso) con vino rosso e castagne

La ricetta “Punta di vitello (con l’osso) con vino rosso e castagne” è un classico della tradizione gastronomica della regione italiana del Nordovest, particolarmente apprezzato in occasione dei pasti più importanti come il pranzo di Natale. Il piatto presenta un equilibrio perfetto tra i sapori salati e robusti del vitello, l’aroma intensa del rosmarino e le leggere note di castagna, infuso dal calore del vino rosso. È un’opportunità unica per degustare un alimento elitario in un contesto di grazia e sobrietà.

Inizia ad accarezzare i sensi con tecniche di cottura che richiedono tempo e dedizione, ma che porteranno a un risultato decisamente compenso.

  • Tromba di punta di vitello con l’osso in un coltello da carne, elimina la puntina e la pelle, quindi taglia la carne in pezzi regolari.
  • Sfuma la punta di vitello con sale e pepe, quindi coprirci con pellicola alimentare e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Scalda l’olio in una casseruola e rosola la cipolla e il sedano tagliati finemente fino a quando non saranno morbidi e dorati.
  • Aggiungi il brodo, le bacche di ginepro e il rosmarino, poi coprisci la casseruola e porta a ebollizione.
  • Immergi la punta di vitello nel brodo e cuoci a fuoco lento per circa 2 ore, o fino a quando la carne sarà tenera e morbida.
  • Ferma la cottura e lascia riposare per 10 minuti.
  • S versa il succo di castagna in una sospensione di maizena e aggiungi un po’ di vino rosso, quindi mescola bene.
  • S served il piatto in un piatto caldo e completa con una spolverata di polenta e uno strato di carote affettate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.