Pane alla rapa rossa

Per realizzare la ricetta Pane alla rapa rossa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane alla rapa rossa

Ingredienti per Pane alla rapa rossa

barbabietolafarinagranolievitomaltoolio d'oliva extra-vergineorzorapesalesemi di papavero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane alla rapa rossa

La ricetta Pane alla rapa rossa è una proposta innovativa che unisce sostenibilità culinaria e sapore innovativo. Questo pane, colorato naturalmente da succhi di rapa rossa, offre una glassa cromatica prevalentemente all’esterno, mentre il suo interno è soffice e aromatico grazie alla combinazione di farine (grano duro, orzo e tipo 0), lievito madre e malto. Lo scatto di color verde dagli Semi di papavero e l’olio d’oliva aggiungono note croccanti e una base grassa che modera la leggera asprezza della rapa. Ideale per aprivari o pasti leggeri, questa preparazione si apprezza sia al naturale sia con ingredienti tostati o spalmacce, grazie al suo contenuto proteico e il suo equilibrio tra gusto autentico e morbida consistenza.

  • Sciogliete il lievito madre e il malto in 100 ml d’acqua tiepida (37°C) con un veloce mescolata: integrateli con il centrifugato di rapa rossa, l’olio e il sale.
  • Incorporate gradatamente le farine: iniziate con il terzo di grano duro, poi aggiungete in due tempi il resto di farina d’orzo e tipo 0. Integrare gli Ingredienti formando una pasta morbida.
  • Amalgamate per tre minuti a velocità “spiga” con l’impastatrice: la consistenza deve risultare liscia e un po’ elvetica.
  • Sigillate la pasta in un contenitore e fatela lievitare in luogo tiepido per 3-4 ore, oppure 8-10 ore a temperatura bassa per un’azione lenta del lievito.
  • Dividete la pasta in 12-15 palle. Formate ognuna compattandole col palmo, poi deporle su carta forno disposta su un baking sheet.
  • Effettuate un’altra lievitazione di 1-2 ore coprendole con un canovaccio leggero. Innaffiatele con acqua lievemente salata per una crosta crumulante.
  • Preparate il forno a 180°C (ventilation a 170°C): cuocete i panini per 20-25 minuti, finché non risuonano se battute con nocche.
  • Unite i semi di papavero sulla superficie prima dell’ultima lievitazione o durante lo sfornamento per una decorazione gustosa.
  • Lasciate raffreddare su gratella calda: mantiene la morbidezza grazie alla umidità circolante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pancakes alla zucca

    Pancakes alla zucca


  • Cosa contiene la zucca? tutte le proprietà della zucca!

    Cosa contiene la zucca? tutte le proprietà della zucca!


  • Le patate non mi venivano mai croccanti in friggitrice ad aria: ho risolto con questi due errori che facevo sempre

    Le patate non mi venivano mai croccanti in friggitrice ad aria: ho risolto con questi due errori che facevo sempre


  • Zucca express: 10 ricette veloci per cuochi di fretta

    Zucca express: 10 ricette veloci per cuochi di fretta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.