Pesto di cavolo nero

Per realizzare la ricetta Pesto di cavolo nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di cavolo nero

Ingredienti per Pesto di cavolo nero

agliocavolo neroformaggio pecorinonocipinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di cavolo nero

La ricetta Pesto di cavolo nero è una creazione tipica della cucina italiana, in particolare della regione Toscana. Questo pesto è caratterizzato da sapori salati ed ένogusti permesai dagli ingredienti principali. Solitamente si gusta questa ricetta come accompagnamento per vari piatti di carne e verdure fresche.

Questo pesto, in particolar modo un abbinamento perfetto di primavere a causa della presenza degli ingredienti primaverili, è sempre gustato come secondo piatto, tipicamente con polenta o a seguito di carni rosse arrosto. Alcuni ingredienti secondari ritrovano applicazione come gomiti di melanzane o verdure crude.

Inizia il tuo gioco di cucina ricreando questo pesto.

Per preparare Pesto di cavolo nero, inizia lavando bene il cavolo nero e tagliarlo a piccoli pezzi. Poi, in un grande mortaio, sbatti aglio e cavolo nero fino a ottenere una miscela uniforme. Aggiungi formaggio pecorino, prezzemolo e una quantità di noci e pinoli, ed amalgama bene tutti gli ingredienti.

Con un cucchiaio, continua a sbattere, aggiungendo sale al gusto. Continua questo processo per diversi minuti fino a quando non otterrai un pesto omogeneo e profumato.

Per finire, trasferisci la miscela in un contenitore ermetico e lasciala riposare in frigo per minimo mezz’ora per dare maggiore assestamento ai sapori.

Con il tuo pesto di cavolo nero, rischi solo di realizzare piatti senza precedenti!

  • Taglia il cavolo nero a piccoli pezzi.
  • Imerge aglio e cavolo nero in un grande mortaio.
  • Aggiungi il formaggio pecorino, insieme alle noci e al pinoli.
  • Amalgami bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio.
  • Aggiungi sale al gusto e continua ancora a sbattere, per molti minuti, ogni volta che lo desideri.
  • Quando è pronto, trasferisci il pesto in un contenitore di vetro e lascialo raffreddare in frigo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.