Plumcake al grano saraceno senza lattosio e senza glutine

Per realizzare la ricetta Plumcake al grano saraceno senza lattosio e senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake al grano saraceno senza lattosio e senza glutine

Ingredienti per Plumcake al grano saraceno senza lattosio e senza glutine

albumiavenacannellafarinafecolagrano saracenolamponilattelievitolievito per dolcimaisnoccioleolio di maisrisoyogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake al grano saraceno senza lattosio e senza glutine

La ricetta Plumcake al grano saraceno senza lattosio e senza glutine presenta un equilibrio tra sapore rustico e leggerezza, grazie all’apporto di farine alternative come l’avena e il riso. La farina di grano saraceno conferisce un profumo intenso, arricchito dal tocco di cannella, mentre le nocciole tritate donano una nota croccante. Questo Plumcake al grano saraceno senza lattosio e senza glutine è ideale per iniziare la giornata o come spuntino goloso, accompagnato da marmellata ai frutti rossi. Adatto a chi segue diete senza glutine e lattosio, è un piatto versatile e goloso, realizzato senza compromettere il gusto.

  • Tritare le nocciole in un robot da cucina a velocità media fino a ottenere un composto quasi farinoso.
  • In una ciotola setacciare la farina di grano saraceno, l’amido di mais e la cannella, unendo il lievito per dolci.
  • In una seconda ciotola mescolare l’olio di mais con lo yogurt senza lattosio, aggiungere l’albume montato a neve e il latte d’avena.
  • Unire il composto liquido a quello secco, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Trasferire l’impasto in una teglia oliata e infarinata con farina di riso, livellando la superficie.
  • Inserire in forno preriscaldato a 170°C per 30-35 minuti, verificando la cottura con la prova dello stecchino.
  • Una volta cotto, lasciare raffreddare completamente e spalmare fette di dolce con marmellata ai mirtilli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.