Polpettine ricoperte di semi al forno

Per realizzare la ricetta Polpettine ricoperte di semi al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettine ricoperte di semi al forno

Ingredienti per Polpettine ricoperte di semi al forno

albumicarne macinatalattelimonipane raffermopangrattatoparmigianoprezzemolosaleuovazenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettine ricoperte di semi al forno

La ricetta Polpettine ricoperte di semi al forno è un’interpretazione moderna delle classiche polpette di carne, arricchita da note aromatiche di buccia di limone e zenzero fresco. La particolarità risiede nell’impasto denso e saionato, ricoperto con una leggera neve di semi croccanti (papavero, lino, girasole e sesamo). Croccanti all’esterno e morbide dentro, vanno gustate con salsa yogurt e insalata fresca, diventano un ottimo finger food se condite con leggerezza e cucinate in forno, per ridurre l’uso dell’olio.

  • Ammollate una fetta di pane raffermo nel latte per 2-3 minuti, strizzatela bene per rilasciare l’umidità e unita al macinato di carne bovina.
  • In una ciotola, incorporatee delicatamente carne, pane ammollato, albumi, prezzemolo tagliato, parmigiano e uova (o solo il bianco) fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete succo di limone, un tocco di sale, la buccia di limone grattugiata e zenzero fresco grattugiato, quindi mescolate per 5 minuti.
  • Formate mini polpette sode impugnandole tra le mani, evitando sovracompattarle per mantenerne la morbidezza.
  • Disponete i semi in un piatto piano. Prendete una polpettina, rotolatela nei semi mescolati per ricoprirne interamente la superficie.
  • Sistemate le polpettine su una teglia rivestita da carta per cuocere, spruzzatele con un po’ d’olio d’oliva e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, finchè la superficie non diventa croccante.
  • Sciogliete le polpettine in condimento esterni croccanti con un impasto interno setoso. Servitele in piatto accompagnate da insalata mista e salsa yogurt ai limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.