Pasta semi risottata con ceci e funghi

Per realizzare la ricetta Pasta semi risottata con ceci e funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta semi risottata con ceci e funghi
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta semi risottata con ceci e funghi

  • aglio
  • alloro
  • bicarbonato
  • carote
  • ceci
  • funghi freschi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo pasta corta
  • pasta tipo tubetti
  • polpa di pomodoro
  • prezzemolo tritato
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta semi risottata con ceci e funghi

La ricetta Pasta semi risottata con ceci e funghi è un piatto perfetto per coloro che amano i sapori tradizionali della cucina mediterranea. Questo classico piatto di origine italiana si caratterizza per il sapore intenso dei funghi e la cremosità dei ceci, bilanciati dall’aglio e dall’alloro. Si tratta di un piatto semplice, ma ricco di sapori e textures, adatto a essere servito come primo corso o come piatto unico.

Per preparare la ricetta Pasta semi risottata con ceci e funghi, cominciate tritando l’aglio e l’alloro, poi scaldando l’olio d’oliva extra-vergine in una padella per soffriggere le verdure. Una volta che si sono ammorbidite, aggiungete i carote e il sedano e proseguite con la cottura.

Il primo passo consiste nel preparare i ceci. Dovete risciacquarli e cuocerli in acqua bollente per circa 20-25 minuti o fino a quando non risultano teneri. Nel frattempo, potete pulire e tagliare i funghi freschi a piccoli pezzi. Non dimenticatevi di scolare i ceci e di staccare i funghi per utilizzarli come necessario.

Aggiungete la polpa di pomodoro, il prezzemolo tritato e i ceci cotti nella padella con le verdure. Mescolate il tutto e aggiungete la pasta corta e i tubetti. Fate riprendere a cuocere il composto a fiamma media-bassa, mescolando frequentemente, fino a quando il liquido si è quasi completamente assorbito e i funghi sono ben miscelati con la pasta e i ceci.

Infine, spegnete la fiamma e aggiungete un cucchiaio di bicarbonato per dare sapore al piatto. Servite il piatto caldo e buon appetito. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brodo Thai con polpettine di orata e gamberi

    Brodo Thai con polpettine di orata e gamberi


  • Burger Buns, Panini per hamburger

    Burger Buns, Panini per hamburger


  • Avocado Cheesecake con cocco, lamponi, lime e menta

    Avocado Cheesecake con cocco, lamponi, lime e menta


  • Brownies ai datteri e patate americane vegan

    Brownies ai datteri e patate americane vegan


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.