- Tagliare a dadini piccoli il pane raffermo privato della crosta e disporlo in una ciotola ampia.
- Versare lentamente il latte sulle punte finché queste non siano completamente coperte: lasciar ammollare per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare asprezze.
- Una volta imbiondite dall’assorbimento del latte, strizzare leggermente il composto per eliminare l’eccesso di umidità.
- Incorporare uova sbattute a parte, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato finemente e il prezzemolo lavato e minuzzato. Saleqare con moderazione.
- Mescolare vigorosamente per integrare gli ingredienti e formare una mistura compatta ma non appiccicosa.
- Con le mani unte di olio o con un cucchiaio, creare polpette di dimensioni un po’ più grandi di una mandorla.
- Disporre su una gratinata imburrata e far cuocere in forno a 180°C ventilato per 25-30 minuti, rigirandole a metà cottura per una crostina uniforme.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.