- Lascia immerge i fichi d’india in acqua in una ciotola ampi, per 10 minuti, per facilitarne lo sgusciamento.
- Indossare i guanti e utilizzare coltello e forchetta per estrarre le bucce: tagliare le estremità, aprire la buccia con un taglio lungo, e staccarla ruotando il frutto. Eliminare estremità e spine, tenendo solo le bucce pulite.
- In una pentola, portare l’acqua a bollire, immergervi le bucce e cuocerle 5 minuti a bollore. Scolarle, rinfrescarle sotto l’acqua corrente, lasciarle asciugare e tagliarle a fette di 2 cm.
- Affettare la cipolla e soffriggerla in padella con olio extravergine d’oliva, appassendola finché diventa trasparente, poi raccogliere con un mestolo perla e mantenerne da parte, lasciando la cottura.
- Nella stessa padella con l’olio, rosolare le bucce affettate, aggiungere il peperoncino in polvere o tagliato. Riaggiungere la cipolla appassita, incorporate lo zucchero e l’aceto di vino bianco, mescolando vigorosamente. Aggiustare sale se necessario.
- Cucinare a fuoco medio per 2 minuti, mescolando affinché il composto si spalmi uniformemente. Spegnere il fornello e lasciar raffreddare a temperatura ambiente prima del servizio.
- Servire fresche o a temperatura ambiente come antipasto croccante, insieme a pane crostino o come accompagnamento di piatti leggeri.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.