- Taglia a metà il baccello di vaniglia, estrai semi e polpa interna. Estrai la scorza dei lime con un pelapatate, grattugia sottilmente il zenzero ed il cardamomo (opzionale: schiaccialo in un mortaio per rilasciarne l’aroma).
- Premezzando una casseruola, amalgama il mascarpone con la spatola fino a farlo diventare morbido. Inserisci gradualmente la panna fresca, mescolandola per integrazione completa. Aggiungi scorze di lime, semi di vaniglia e cardamomo, poi lascia surrogare a fuoco basso fino a ebollizione.
- Rimuovi dal fuoco e versaci la panna con il composto, uniti lo zenzero grattugiato. Filtra il composto tramite un colino a maglie sottili per eliminare residui. Scolalo in una ciotola, coprila e lasciala raffreddare in frigo, preferibilmente di notte per un aroma più intenso.
- In una ciotola capiente, sbatti tuorli d’uovo con 60g di zucchero di canna finché non diventano spumosi e chiari. Aggiungi la crema filtrata, mescolando delicatamente con la spatola per evitare acciacchi.
- Stappa porzioni in 6 pirofile riscaldate, riempi fino all’orlo. Sistemas le pirofile in una teglia dove avrai precedentemente versato acqua bollente a copertura per 2/3 altezza dei recipienti.
- Cuoci a bagnomaria a 150°C per 30 minuti: controllo la cottura premendo delicatamente la superficie, la crema deve essere compatta ma non indurita.
- Lascia intiepidire a temperatura ambiente, quindi raffredda in frigo per almeno 1 ora.
- Prima di servire, copri ogni porzione con uno strato sottile di zucchero di canna. Caramellizzali con un cannello a gas (o in forno con griglia a fuoco veloce) distribuendo il fuoco uniforme per 1-2 minuti, attento ad evitare bruciacchiature eccessive.
- Servirla immediatamente per una crosta croccante e un interno setoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.