Ciambella golosa zucca amaretti e gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Ciambella golosa zucca amaretti e gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella golosa zucca amaretti e gocce di cioccolato

Ingredienti per Ciambella golosa zucca amaretti e gocce di cioccolato

biscotti amarettiburrocioccolato fondentefarinagocce di cioccolatogranella di nocciolelievito per dolcinociolio di semisaleuovazuccazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella golosa zucca amaretti e gocce di cioccolato

La ricetta Ciambella golosa zucca amaretti e gocce di cioccolato è un dolce tipicamente autunnale, con sapori e profumi che ricordano la stagione. La sua morbidezza e golosità la rendono ideale per la colazione e la merenda, piacendo sia ai grandi che ai bambini. Il sapore della zucca si lega bene con gli amaretti e le gocce di cioccolato, creando un piatto irresistibile.

La Ciambella golosa zucca amaretti e gocce di cioccolato è facile da realizzare e il suo gusto stupirà il palato di molti.
La zucca, gli amaretti e il cioccolato creano un’armonia di sapori che è davvero deliziosa.

Per preparare la ricetta:

  • Montate con la frusta elettrica le uova con un pizzico di sale, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Ag unoatete lo lo zuccheroero e ottenete un composto gonfio e spumoso.
  • Unite la farina setacciata con il lievito e lavorate per incorporarla al composto.
  • Versate l’olio a filo, unite la zucca lessa schiacciata, gli amaretti sbriciolati e le gocce di cioccolato, lavorate bene il tutto.
  • Versate il composto all’interno di un teglia a ciambella imburrata e infarinata, livellate bene il composto.
  • Spolverate la superficie della ciambella con lo zucchero di canna e la granella di nocciole, poi disponete in modo sparso i biscotti amaretti.
  • Infornate a 200° per 10′, abbassate la fiamma a 180° per 35′ circa, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino.
  • Lasciate il dolce per 5′ all’interno del forno spento, tiratelo fuori e ponetelo su una gratella a raffreddare.
  • Fate sciogliere il cioccolato fondente con una noce di burro, con l’aiuto di una forchetta fatelo cadere sulla ciambella facendolo colare anche sui lati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di carne

    Zucchine ripiene di carne


  • Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria

    Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria


  • Frittata di maccheroni napoletana senza glutine

    Frittata di maccheroni napoletana senza glutine


  • Vongole alla pescatora

    Vongole alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.