La Crostata alla marmellata di more si distingue per il suo gusto rustico e genuino, che ben si accompagna a una tazza di tè o caffè. La marmellata di more, ricca di pezzettoni, dona un tocco di freschezza e acidità al piatto.
Per preparare la Crostata alla marmellata di more, occorre iniziare mescolando la farina, un pizzico di sale e lo zucchero in una ciotola.
- Si crea la fontana e nel centro si aggiunge il burro ammorbidito e la scorza grattugiata del limone, amalgamando gli ingredienti.
- Si uniscono i tuorli e si lavora velocemente l’impasto fino a che abbia ben assorbito anche le uova.
- Si forma un bel panetto con la pasta frolla così ottenuta, lo si avvolge nella pellicola e lo si lascia riposare in frigorifero per almeno3030à minuti prima primai ore di stenderlo
- Si divide la pasta in due pezzi, una di 2/3 e una di 1/3 del peso totale.
- Si stende la parte di pasta_UNUSED da609 grande fino ad ottenere un disco del diametro di circa 30 cm con cui si foderia la tortiera.
- Si riempie la pasta di marmellata alle more e si livella bene.
- Si stende la parte di pasta rimanente e si utilizzano fiocchetti per decorare la crostata.
- Si inforna in forno statico già caldo a 180° e si fa cuocere per 20 minuti, poi si abbassa la temperatura a 160° e si termina a cottura (altri 20 minuti circa).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa