Intorcinati pugliesi

Per realizzare la ricetta Intorcinati pugliesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Intorcinati pugliesi

Ingredienti per Intorcinati pugliesi

burrofarinamandorleolioolio d'oliva extra-verginesalevino biancozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Intorcinati pugliesi

La ricetta Intorcinati pugliesi è un dolce tipico della Puglia, caratterizzato da un sapore semplice ma raffinato. L’intreccio dei filoncini di pasta arricchita da mandorle fruttate e la leggera doratura avvolgono il palato con note di caramello e biscotto. Si tratta di un piatto perfetto per accompagnare un caffè o una tisana, ideale anche come delizioso regalo da confezionare.

  • Iniziate miscelando vino bianco, olio, burro morbido, sale e zucchero di canna (o semolato).
  • Aggiungete gradualmente la farina e lavorate l’impasto fino a formare un panetto liscio.
  • Dividiamo il panetto in 16 pezzi e formiamo dei filoncini di pari lunghezza.
  • Intrecciate i filoncini formando delle treccine.
  • Passate ogni intreccio nello zucchero semolato, spolverandone la parte superiore.
  • Inserite una mandorla tra ogni intreccio.
  • Adagiate gli Intorcinati pugliesi su una teglia rivestita di carta da forno e infornate a 180 gradi.
  • Lasciate cuocere per 20-25 minuti, o finché non saranno dorati.
  • Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.