- Schiaccia la banana con una forchetta per ottenere una pasta uniforme.
- Mischia le farine (00, di ceci e amido di mais), il lievito, la cannella, lo zenzero, la vanillina e una presa di sale in una terrina.
- Aggiungi la banana schiacciata, il miele, l’olio e mescola fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
- Bagna una foglietta di carta da cucina, strizzala e stenderla su una teglia. Modella l’impasto sopra, formando una crostata sottile di pochi millimetri.
- Spremi i bordi con un coltello per eliminare l’eccesso e bucherella il fondo con un forarello o un fork.
- Verde con abbondante confettura di fragole, decorandola con listelle di pasta avanzata o forme a piacere.
- Prepara il forno a 180°C per 10 minuti. Riduci la temperatura a 160°C e cuoci per 20-25 minuti, finché la crostata non diventa dorata e leggermente croccante. Questo consiglio evita il bruciacchiamento menzionato nel testo originale.
- Lascia raffreddare per 5 minuti in teglia, quindi spostala su una gratella rimuovendo la carta da cucina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.