Crostata con crema alla liquirizia

Per realizzare la ricetta Crostata con crema alla liquirizia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema alla liquirizia

Ingredienti per Crostata con crema alla liquirizia

amido di maisfarinalattelimoniliquirizianutellapasta frollasaletuorlo d'uovouovavanigliavanillinazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema alla liquirizia

La ricetta Crostata con crema alla liquirizia è un dolce che sorprende positivamente con il suo gusto di liquirizia delicato e gradevole. Questo piatto è perfetto per chi vuole provare qualcosa di diverso dal solito.

La Crostata con crema alla liquirizia presenta una combinazione unica di sapori, con la crema alla liquirizia che aggiunge una nota fresca e originale alla tradizionale crostata. Il gusto di liquirizia è delicato e non invasivo, rendendo questo dolce gradevole per molti palati.

Per preparare la Crostata con crema alla liquirizia, segui questi passaggi:

  • Prepara la pasta frolla seguendo la ricetta e lasciala riposare in frigorifero per circa un’ora.
  • Monta i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais, aggiungendo lo zucchero un po’ alla volta.
  • In una pentola, porta a bollore il latte con la stecca di vaniglia, poi toglila dal fuoco e lascialo intiepidire.
  • Togli la stecca di vaniglia e aggiungi i tuorli montati, poi rimetti la pentola sul fuoco e mescola fino al bollore.
  • Togli la pentola dal fuoco e aggiungi la liquirizia, mescolando fino a quando il colore della crema non sia omogeneo.
  • Stendi circa 2/3 di pasta frolla su un asse infarinato e adagiala nello stampo per crostata.
  • Versa la crema alla liquirizia e distribuiscila in maniera uniforme.
  • Forma delle striscioline di pasta e decora.
  • Cuoci in forno statico già caldo a 175° per circa 25-30 minuti.
  • Sforna e spolvera con lo zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.