La zuppa di cicerchie, ricetta regionale italiana

Per realizzare la ricetta La zuppa di cicerchie, ricetta regionale italiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La zuppa di cicerchie, ricetta regionale italiana

Ingredienti per La zuppa di cicerchie, ricetta regionale italiana

agliocicerchiecipollacrostinilardo di colonnataolioolio d'oliva extra-verginepane integraleparmigianopassata di pomodoropeperoncinorosmarinosalesalviasedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: La zuppa di cicerchie, ricetta regionale italiana

La ricetta La zuppa di cicerchie, ricetta regionale italiana è un piatto tradizionale delle regioni Umbria e Marche. Con l’arrivo dell’autunno, una bella zuppa fumante di legumi è il benvenuto perfetto. Le cicerchie, legumi nutrienti e delicati, sono il protagonista di questa ricetta. Questa zuppa è un modo delizioso per gustare le cicerchie, con il loro sapore delicato e la loro consistenza morbida, accompagnate da aromi e sapori della tradizione italiana.

Per preparare la zuppa di cicerchie:

  • Sciacquate le cicerchie sotto acqua corrente fredda e mettetele a bagno in una bacinella di acqua fredda in cui avrete sciolto un cucchiaino di bicarbonato. Lasciate in ammollo per almeno 12 ore.
  • Trascorso il tempo di ammollo, sciacquate nuovamente le cicerchie sotto acqua corrente, quindi mettetele in una pentola e ricopritele di acqua fredda. Mettete sul fuoco e lasciate cuocere circa 60 minuti dalla ripresa del bollore: salate solo a fine cottura.
  • Preparate un trito con cipolla, aglio, sedano, carota e peperoncino. Tritate finemente anche il lardo insieme alla salvia e al rosmarino.
  • Fate scaldare l’olio in una casseruola capiente, quindi fate sciogliere il lardo. Quando questo è quasi disfatto, unite le verdure tritate e fate rosolare bene.
  • Aggiungete il passato di pomodoro e aggiustate di sale: infine unite le cicerchie scolate e un paio di bicchieri di acqua calda. Fate insaporire il tutto su fuoco bassissimo e pentola coperta per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.