Per preparare la zuppa di cicerchie:
- Sciacquate le cicerchie sotto acqua corrente fredda e mettetele a bagno in una bacinella di acqua fredda in cui avrete sciolto un cucchiaino di bicarbonato. Lasciate in ammollo per almeno 12 ore.
- Trascorso il tempo di ammollo, sciacquate nuovamente le cicerchie sotto acqua corrente, quindi mettetele in una pentola e ricopritele di acqua fredda. Mettete sul fuoco e lasciate cuocere circa 60 minuti dalla ripresa del bollore: salate solo a fine cottura.
- Preparate un trito con cipolla, aglio, sedano, carota e peperoncino. Tritate finemente anche il lardo insieme alla salvia e al rosmarino.
- Fate scaldare l’olio in una casseruola capiente, quindi fate sciogliere il lardo. Quando questo è quasi disfatto, unite le verdure tritate e fate rosolare bene.
- Aggiungete il passato di pomodoro e aggiustate di sale: infine unite le cicerchie scolate e un paio di bicchieri di acqua calda. Fate insaporire il tutto su fuoco bassissimo e pentola coperta per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.