Ingredienti per PIADA DEI MORTI
- farina
- glassa
- latte
- lievito di birra
- mandorle
- miele di acacia
- noci
- olio
- pinoli
- semola
- tuorlo d’uovo
- uova
- uvetta sultanina
- vino
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: PIADA DEI MORTI
La ricetta PIADA DEI MORTI è un classico della tradizione gastronomica della Lombardia, in particolare della zona di Cremona. La piada, ottima da consumare in occasione di feste e mercati, presenta un ripieno goloso e croccante, ricco diernote e profumo, grazie all’utilizzo di ingredienti di alta qualità come le mandorle, i pinoli e la glassa. Il suo gusto originale è tipico della tradizione lombarda, dove viene gustata calda e abbrustolita, sebbene alcune varianti lo consigliano da consumare tiepido.
Per preparare questa deliziosa piada, ci vogliono settantacinque grammi di farina, cinquantacinque grammi di semola, un cucchiaio di zucchero semolato, un pizzico di lievito di birra, un uovo, un cucchiaio di olio, un sesamo di latte, due cucchiai di mandorle tritate, un cucchiaio di pinoli triti, un cucchiaio di glassa, un cucchiaio di miele di acacia, un cucchiaio di noci, un cucchiaio di uvetta sultanina, un cucchiaio di vino e un pizzico di sale.
- Pesare i ingredienti e mescolarli in un’insalatiera;
- Ammorbidire la farina con il latte;
- Mettere il lievito in un bicchiere con un cucchiaio di latte tiepido;
- Ampliare l’insalatiera con il composto di farina e latte;
- Sfogliare la massa; spessare entro 2-3 mm;;
- Cutello setacciare il cibo; tagliare a pezzi quadrati di circa 15 cm.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.