Per realizzare la ricetta Conchiglia al nero di seppia Felicetti con salsa al Salmone e whisky, Halloween si avvicina! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Conchiglia al nero di seppia Felicetti con salsa al Salmone e whisky, Halloween si avvicina!
burroconchiglienero di seppiapepe rosasalesalmone affumicatowhisky
Preparazione della ricetta
Come preparare: Conchiglia al nero di seppia Felicetti con salsa al Salmone e whisky, Halloween si avvicina!
La ricetta Conchiglia al nero di seppia Felicetti con salsa al Salmone e whisky, Halloween si avvicina!, è un piatto spettacolare e gustoso ideale per occasioni festive come Halloween, grazie al contrasto tra le conchiglie nere e la salsa cremosa al salmone affumicato e whisky. Il nero di seppia dona alle pasta un sapore salato e un colore intenso, combinato con la cremosità del burro, il tocco fumé del salmone e il leggero arrosto dell’alcol che si evapora al calore, creando una sinergia di sapori marini e cremosi. Lo spolverizzarne con pepe rosa macinato al momento offre un piccolo “spavento” aromatico, ideale per una cena elegante o una cena tematica. Il risultato è un piatto visivo e gustativo, pronto da servire caldo per una degustazione emozionale.
Porta una pentola con acqua salata a cottura delle conchiglie, usando minore sale del solito in quanto la pasta e la salsa sono già sapide.
In un mortaio o con un batticarne,pesta il pepe rosa fino a ridurlo in polvere setosa.
Sminuzza il salmone affumicato in pezzetti non troppo grossi con coltello e tagliere.
Accendi il fuoco sotto la pentola con l’acqua per la pasta e, contemporaneamente,in una padella calda sciogli il burro.
Nella padella aggiungi il salmone tritato, cospargi con parte del pepe macinato e versaci sopra il whisky;cuoci a fiamma viva per 3 minuti mescolando, fino a che il liquore si sarebbe ridotto e il salmone si sarbb sia dorato all’esterno.
Cuoci le conchiglie nere seguendo il tempo indicato sulla confezione, preparati ad un tempo inferiore a 15 minuti circa (di solito).
Prima che la pasta si scolli, usa la schiumarola per raccoglierla, riversandola direttamente nella padella con la salsa. Aggiungi anche l’acqua di cottura residua all’interno delle conchiglie per amalgamare la salsa con la pasta.
Riscalda il composto a fuoco vivace per 2 minuti, mescolando per ungere bene le conchiglie della crema. Assicurati di non cuocerle oltre per evitare di indurire l’impasto.
Separa in piatti da portata, finendo ciascun piatto con una spolverata finale di pepe rosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!