- Preparare il brodo vegetale: in una pentola portare all’ebollizione acqua con sale, sedano, carota e cipolla rossa di Tropea tagliati a dadini, lasciando infondere per 20 minuti.
- Sbucciare la zucca, tagliarla a cubetti, frullarla con una mestola del brodo vegetale per renderla cremosa.
- In una padella, soffriggere la cipolla tritata fine in olio extravergine e una noce di burro, poi unire la zucca frullata, sale e pepe. Cuocere a fuoco medio per 10-15 minuti.
- In una pentola a parte, tostare il riso carnaroli in una padella antiaderente con olio, poi sfumare con vino bianco, lasciandolo evaporare.
- Aggiungere progressivamente caldo il brodo vegetale, rimestando spesso finché il riso non è al dente, aggiungendo del brodo fresco ogni volta che viene assorbita.
- A metà cottura del riso, incorporare mezzo il speck affettato sottilmente a listarelle per aromatizzare il composto.
- In contemporanea, tostare il rimanente speck in una padella a fuoco alto fino a renderlo croccante, poi riservarlo.
- Quando il riso è morbido, unire i dadini di scamorza per farli sciogliere, ottenendo una crema setosa.
- Conservare il risotto coperto per 5 minuti, poi guarnire con lo speck croccante e pepe macinato al momento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.