Risotto alla zucca con speck e scamorza

Per realizzare la ricetta Risotto alla zucca con speck e scamorza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla zucca con speck e scamorza

Ingredienti per Risotto alla zucca con speck e scamorza

risoriso carnaroliscamorzaspeckzucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla zucca con speck e scamorza

La ricetta Risotto alla zucca con speck e scamorza è uno piatto squisito e autunnale, dove il sapore dolce e setoso della zucca si intona con il salmastro dello speck e la cremosità della scamorza. Ideale per cene comuni o occasioni come Halloween, è un risotto dal timbro riconoscibile grazie all’armonia tra i prodotti stagionali. La cottura, che richiede una precisa sequenza di step per ottenere l’abbondante crema del riso carnaroli, richiama la tradizione italiana con una tocco di contrasto tra i sapori salati e dolciastri.

  • Preparare il brodo vegetale: in una pentola portare all’ebollizione acqua con sale, sedano, carota e cipolla rossa di Tropea tagliati a dadini, lasciando infondere per 20 minuti.
  • Sbucciare la zucca, tagliarla a cubetti, frullarla con una mestola del brodo vegetale per renderla cremosa.
  • In una padella, soffriggere la cipolla tritata fine in olio extravergine e una noce di burro, poi unire la zucca frullata, sale e pepe. Cuocere a fuoco medio per 10-15 minuti.
  • In una pentola a parte, tostare il riso carnaroli in una padella antiaderente con olio, poi sfumare con vino bianco, lasciandolo evaporare.
  • Aggiungere progressivamente caldo il brodo vegetale, rimestando spesso finché il riso non è al dente, aggiungendo del brodo fresco ogni volta che viene assorbita.
  • A metà cottura del riso, incorporare mezzo il speck affettato sottilmente a listarelle per aromatizzare il composto.
  • In contemporanea, tostare il rimanente speck in una padella a fuoco alto fino a renderlo croccante, poi riservarlo.
  • Quando il riso è morbido, unire i dadini di scamorza per farli sciogliere, ottenendo una crema setosa.
  • Conservare il risotto coperto per 5 minuti, poi guarnire con lo speck croccante e pepe macinato al momento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.