La zucca in agrodolce è un piatto semplice, ma molto gustoso, che si abbina perfettamente con la zucca rossa, che è il suo ingrediente principale. La zucca rossa è l’ideale per questa ricetta, grazie al suo sapore intenso e al suo colore vivace.
La preparazione del piatto consiste nel tagliare la zucca a fettine, friggerle in olio caldo e poi cospargerle con una salsa agrodolce fatta con aceto di vino bianco, zucchero e aglio. La salsa deve essere lasciata riposare per un’oretta, in modo che gli ingredienti possano insaporire l’uno con l’altro, prima di essere servita.
La zucca in agrodolce si conserva nel frigo per 3-4 giorni.
Ecco come preparare questa deliziosa ricetta:
- Tagliare la zucca rossa a fettine di 0,5 cm di spessore.
- Friggere le fettine in abbondante olio caldo, per ca. 2 minuti da ogni lato.
- Disporre le fettine in un piatto da protata, salare e pepare a piacere.
- Buttare via l’olio di frittura, ma non lavare la padella.
- Tagliare l’aglio a fettine e saltarlo in padella con 1-2 cucchiai di olio.
- Sfumare col aceto e aggiungere lo zucchero.
- Lasciare bollire per un paio di minuti, giusto per sciogliersi lo zucchero, e versare la salsa sull’olio di frittura.
- Cospargere la zucca fritte con la salsa agrodolce e lasciare riposare almeno per un’oretta, per insaporire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.