Nodini di pane al farro con pomodori secchi e rosmarino

Per realizzare la ricetta Nodini di pane al farro con pomodori secchi e rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Nodini di pane al farro con pomodori secchi e rosmarino

Ingredienti per Nodini di pane al farro con pomodori secchi e rosmarino

farina 00farina di farrolievito di birraoliopaneparmigianopomodori secchirosmarinosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nodini di pane al farro con pomodori secchi e rosmarino

La ricetta Nodini di pane al farro con pomodori secchi e rosmarino è un classico della cucina nostrana, origine siciliana. Questo piatto caratteristico si distingue per l’uso di pomodori secchi e del sapore aromatico del rosmarino, che si innesta perfettamente con la leggiadria del pane al farro. Questa ricetta è perfetta per un pranzo o una cena in compagnia, in quanto si rivela sia leggera che molto golosa. I nodini di pane al farro con pomodori secchi e rosmarino sono un’opzione ideale per chi vuole sperimentare nuovi sapori senza sacrificare la semplicità della preparazione.

Per iniziare occorre mescolare 500 g di farina 00 con 100 g di farina di farro in un recipiente, aggiungendo in seguito 10 g di lievito di birra, 1 cucchiaio di zucchero e 1 pizzico di sale. In seguito si aggiungerà 30 g di olio e circa 120 g di pane a cubetti. Tutti gli ingredienti vengono amalgamati tra loro impastando.

Prima di procedere con la stesura dei nodini occorre dividere l’impasto in circa 4 parti, ciascuna delle quali si lavorerà per almeno 5 minuti. Si formeràn così delle palle perfettamente tondi. In seguito si spianerà ogni boccone e circa al centro si metterà un pomodoro seccato affettato e un rametto di rosmarino.

Si intreccerà la parte superiore a quella inferiore, chiudendo bene, ottenendo così un nodino ben formatuso. I nodini vengono fatti riposare per almeno 30 minuti sull’impasto rimanente rimesso in una borsa di plastica. Successivamente si formerà una zuppa di pane e vengono ultimati i nodini eliminando l’impasto in eccesso e spolverandoli con un po’ di parmigiano. I nodini vengono poi cotti in forno per 20 minuti a 200° C. Serviti caldi questi nodini di pane faranno sfoggiare i tuoi ospiti!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trippa saporita con i ceci

    Trippa saporita con i ceci


  • Tartare di tonno agli agrumi

    Tartare di tonno agli agrumi


  • Fagottini di melanzane al forno

    Fagottini di melanzane al forno


  • Anatra al forno, il piatto per le grandi occasioni

    Anatra al forno, il piatto per le grandi occasioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.