Risotto con spinaci, noci e puzzone di Moena

Per realizzare la ricetta Risotto con spinaci, noci e puzzone di Moena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con spinaci, noci e puzzone di Moena

Ingredienti per Risotto con spinaci, noci e puzzone di Moena

agliobrodo vegetaleburronociolioolio d'oliva extra-vergineparmigianoriso carnarolispinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con spinaci, noci e puzzone di Moena

La ricetta Risotto con spinaci, noci e puzzone di Moena è un omaggio alla tradizione della Val di Fassa, un’area del Trentino Alto Adige nota per la sua cultura gastronomica ricca e variegata. Il puzzone di Moena, un formaggio pecorino, è il elemento cardine di questo piatto, che combina il sapore intenso e piccante del formaggio con il freschezza dei spinaci e la croccantezza delle noci. La ricetta è semplice e veloce, ma i sapori sono intensi e caratteristici.

La preparazione del Risotto con spinaci, noci e puzzone di Moena è facile e veloce, ma richiede attenzione e gesto tecnico. Ecco i passaggi chiave:

  • Soffriggere l’aglio e l’olio d’oliva extra-vergine in un filo d’olio; aggiungere il riso carnaroli e tostarlo leggermente;
  • Iniziare a versare il brodo vegetale caldo e il burro, mescolando costantemente il tutto;
  • Aggiungere le noci precedentemente tritate e i spinaci precedentemente saltati in padella;
  • Sfaldare con il puzzone di Moena grattugiato e il parmigiano; regolare di sale e pepe al gusto;
  • Mantenere il risotto caldo per alcuni minuti, prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.