Per realizzare la ricetta Mandilli de Saea – (fazzoletti di seta al pesto genovese) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Mandilli de Saea – (fazzoletti di seta al pesto genovese)
Come preparare: Mandilli de Saea – (fazzoletti di seta al pesto genovese)
La ricetta Mandilli de Saea – (fazzoletti di seta al pesto genovese) rappresenta un’antica tradizione ligure che celebra la purezza del pesto abbinata a una pasta sottile e filante. Questi fogli di pasta all’uovo, simili a fazzoletti di seta, vengono serviti con il classico pesto alla genovese, intenso e aromatico, preparato a partire da basilico fresco, olio ligure, aglio, pinoli, pecorino e Parmigiano. Più spesso consumati in versione tradizionale, possono essere arricchiti con patate e fagiolini per una variante sostanziosa.
Setaccia la farina e forma una fontana sulla spianatoia. Al centro, rompi l’uovo, aggiungi un cucchiaio d’olio, un pizzico di sale e l’acqua necessaria a ottenere un impasto compatto e morbido. Lavora l’impasto finché non risulterà liscio e omogeneo. Copri con pellicola e lascia riposare per 30 minuti. Stendi la pasta con il mattarello o la macchina finissima, ottenendo fogli sottili come seta. Tagliali in quadrati di 5-6 cm. Porta a ebollizione l’acqua con un pizzico di sale e una cucchiaiata d’olio. Cuoci i Mandilli finché non saliranno in superficie, scolali con la schiumarola. Prepara il pesto: in un mortaio, trita aglio e sale, poi aggiungi pinoli, foglie di basilico e formaggi. Emulsiona con l’olio ligure, regolando la consistenza con acqua di cottura. Diluisci in una fiammenghilla e condisci i Mandilli. Per la variante con patate e fagiolini, cuocili nell’acqua di bollitura. Servi il tutto con una spolverata di Parmigiano grattugiato.
**
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno
Zingara ischitana
Torta di mele facile
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!