Pane naan indiano

Per realizzare la ricetta Pane naan indiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane naan indiano

Ingredienti per Pane naan indiano

cuminocurcumafarinafarina 00lievitolievito di birramieleolio d'oliva extra-verginepaneprezzemolosalespezieyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane naan indiano

La ricetta Pane naan indiano è un’alternativa soffice e leggera al classico pane, diffuso in India e nel Medio Oriente. Riconoscibile per il suo impasto lievitato morbido, questo piatto può essere al naturale, arricchito con formaggio o profumato con una ricca combinazione di spezie, come cumino, curcuma e prezzemolo. Spennellato con olio d’oliva aromatizzato o burro chiarificato, il Pane naan indiano si gusta caldo, da solo o accompagnato a carne o verdure. La sua preparazione, semplice e veloce, richiede solo pochi ingredienti e una padella antiaderente per ottenere focacce golose e fragranti.

  • Mescolate in una ciotola la farina, lo yogurt, il miele, il lievito e una presa di sale, aggiungendo gradualmente l’acqua per ottenere un impasto liscio e elastico.
  • Coprite la ciotola e lasciate lievitare per circa 2 ore, finché il composto non raddoppia di volume.
  • Suddividete l’impasto in 4 parti e stendetele con delicatezza a forma irregolare, ottenendo dischi spessi mezzo centimetro.
  • Scaldate una padella antiaderente e cuocete ogni focaccia su entrambi i lati per 2 minuti, spennellando la superficie con olio evo aggiunto a spezie e scorza di limone.
  • Una volta cotti, posizionate i naan su carta da cucina per assorbire l’unto in eccesso e serviteli tiepidi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.