Biscotti al ciobar

Per realizzare la ricetta Biscotti al ciobar nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti al ciobar

Ingredienti per Biscotti al ciobar

burrofarina 00lattelievito per dolcisaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti al ciobar

La ricetta Biscotti al ciobar combina l’intimità di un preparato classico, il ciobar, con ingredienti tradizionali come burro, uova e farina 00 per creare un dessert croccante e aromatico. L’aggiunta di scorza di limone conferisce un equilibrio zuccherino-agrodolce, mentre la cottura doppia al forno – un segreto svelato da chi ha già provato la ricetta – arricchisce la consistenza, rendendoli ideali per merende o accompagnamento di caffè caldo. Questo piatto è un esempio di adattamento creativo, trasformando un prodotto tipico per bibite in un ingrediente goloso al centro di una ricetta innovativa.

  • Miscela prima gli ingredienti secchi: setaccia la farina 00, il lievito per dolci e lo zucchero a velo in una terrina, poi unisci la bustina di ciobar e il sale. Mescola per integrare i sapori.
  • Incorpora al composto la scorza grattugiata del limone, il burro morbido, il latte e le uova. Lavora l’impasto finché non diventa cremoso e uniforme.
  • Forma una palla con la pasta, involgila in pellicola alimentare e lasciala riposare al frigo per 30 minuti.
  • Stendi l’impasto su un tavolo infarinato fino a una spessore di 2-3 mm. Usa forme a piacere per tagliare i biscotti e disporli sulla teglia rivestita di carta forno.
  • Preriscalda il forno a 180°C, cuoci i biscotti per 12-15 minuti finché non si dorano leggermente. Lasciali raffreddare completamente.
  • Per amplificare il croccante, ripeti la cottura per 10 minuti ad 170°C, ma solo dopo un raffreddamento completo.
  • Servili freschi o conservali in un contenitore ermetico per mantenere la croccantezza e il sapore intatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.