Dolce “scatola di cioccolatini”

Per realizzare la ricetta Dolce “scatola di cioccolatini” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolce “scatola di cioccolatini”

Ingredienti per Dolce “scatola di cioccolatini”

biscotticacaocioccolatinicioccolatocioccolato biancocrema alle noccioleformaggio frescopanna da montarezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolce “scatola di cioccolatini”

La ricetta Dolce “scatola di cioccolatini” è una torta decorativa e gustosa che ricorda una scatola traboccante di cioccolatini, composta da una base croccante al cacao, una crema setosa con formaggio fresco e cioccolato, e decorazioni con dulcis vibranti di colore. Questo dolce è un capolavoro visivo e gustative, ideale per occasioni speciali. La combinazione di sapori fondenti del ciokkolate, il sapore cremoso del formaggio e la freschezza del yogurt, insieme ai cioccolatini decorativi, rendeolo un piatto che incuria da subito all’ultimo boccone.

  • Separate i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole distinte.
  • In una ciotola, unite lo zucchero e l’acqua calda ai tuorli, montandoli con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema spumosa e lucente.
  • Montate le chiare in un’altro contenitore a neve ferma, frustandole fino a formare puntaferme.
  • Setaciate farina e cacao e distribuiteli delicatamente sul composto ai tuorli, mescolandoli con una spatola in movimenti delicati da basso verso alto per non smontare i tuorli.
  • Versate il composto in una teglia foderata di carta forno, di dimensioni 30×40 cm. Cuocete in forno 180°C per 10 minuti. Estraiata dalla teglia e spolverizzate la base con zucchero, coprila con un canovaccio per evitare cecchiature.
  • Montate la panna con le fruste elettriche, quindi aggiungete il formaggio fresco spalmabile, lo yogurt, lo zucchero a velo e il cioccolato fuso. Smitettate con cura per fondere gli ingredienti in una crema omogena.
  • Tagliate in due strati uguali la base biscotto. Adagiate il primo strato su un piatto di portata, copritelo con una generosa quantità di crema e livellatela accuratamente.
  • Posizionate il secondo strato di base sopra la crema, poi coprite il topo con la crema rimanente per completare il riempimento.
  • Decorate i lati con cioccolatini lunghi e rigidi (come i Duplo o i KitKat) piantati verticalmente, premanodoli leggermente per fissarli, poi avvolgete i lati con un nastro colorato per aumentare la stabilità.
  • A formare scomparti sulla superficie superiore usando dolciumi di forma regolartiva, come M&M’s, Mini Bounty o Marshmallow, disposti in piccoli area per separare i diversi tipi.
  • Riempite ciasca scomparto con un dolcie diverso, come cioccolatini ripieni al pistacchio o Twix. Conservate la torta in frigo per almeno 2 ore prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.