- Separare i tuorli dagli albumi: montare questi ultimi con sale a neve ferma utilizzando una frustatrice elettrica.
- Ungere un coppapasta con un velo di olio, riempirlo fino alla metà con albumi montati, creare una piccola nicchia interna e depositarvi delicatamente un tuorlo.
- Coprire con altro albume montato, livellare la superficie e sciogliere il composto dalla forma con un coltellino per evitare rotture.
- Calmare una padella antiaderente con un filo d’olio a fiamma media-bassa e mettere all’interno la Nuvola d’uovo. Cucinare per 3 minuti da ogni lato, girando con attenzione per preservare la forma.
- Rivestire la superficie della nuvola con un pizzico di sale e paprika appena cotta.
- Per il composto del corallo: sciogliere il concentrato di pomodoro in 150 ml d’acqua bollente, aggiungere farina e olio mescolati in precedenza, frullare finché non si addensa, poi cuocere in padella finché non assume una textura morbida. Tagliarlo a pezzetti per la composizione finale.
- Preparare la crema di piselli: lessare piselli, frullarli insieme a olio e sale ma senza aggiungiere liquidi, ottenendo una base cremosa neutra da disegnare sulla porzione.
- Disporre la Nuvola d’uovo al centro del piatto, accorciare intorno con pezzi delicati di corallo rossastro e accostarvi righe di crema di piselli. Decorare con erba cipollina sminuzzata e pizzichi di pistacchi frantumati.
- Controllare la cottura del tuorlo al centro: deve rimanere fluido ma appena ristretto, come una fusa cremosa. Regolare sale e pepe a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.