Piccione al tartufo

Per realizzare la ricetta Piccione al tartufo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Piccione al tartufo

Ingredienti per Piccione al tartufo

aglioburroolioolivepiccionisalesalsa tartufatasalviavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piccione al tartufo

La ricetta Piccione al tartufo ripropone una tradizione umbra preparata come piatto rustico, solitamente richiesto tempo ingenti per una cottura al forno. Questa versione lo abbina a rapidità e succulenanza, portandolo a tavola in 30 minuti grazie a una cottura a fiamma viva. I sapori si concentrano su tartufo, aglio tostato e vino secco, con un accento aromatico della salvia e del burro che rafforzano la carne rossa del piccione. Il piatto si degusta come sfizio culinario, spesso rivolto a cene accoglienti con un bicchiere di vino rosso.

  • Metti il piccione a tagliarlo a metà lungo la colonna vertebrale e lo sterno, verificandone la pulizia. Sistemali con la pelle verso alto.
  • In una casseruola antiaderente, scalda un cucchiaio di olio insieme a una noce di burro fino a quando non fumana leggermente. Aggiungi spicchi d’aglio intatti e foglie di salvia fresca, facendo tostarli delicatamente.
  • Appoggia i pezzi di piccione sulla pelle in contatto diretto col fondo, salali a spaze. Cuoci per 5 minuti per indorire le pelli, poi sfumali con il vino bianco secco, agitando per fondere gli aromi.
  • Lascia evaporare l’alcolool del vino, quindi abbasso a fiamma media-alta e cuoci per 20 minuti con la pelle voltata in basso. Il calore mantengherà la carne tenera e il brodo sfrizzerà la base della salsa.
  • Giraci i pezzi, spriggiarle il tartufo grattugiate o a dadini sopra, cuocili ulteriori 5 min a fiamma bassa. Rivoltati nuovamente per un’ultima cottura di 5 minuti, per assorbire gli ultimi sapori.
  • Servingi una metà di piccione per persona, accompagnandole con un rivo di fondo cotti e salsa tartufata creata durante la cottura. Il risultato finale si guasta come piatto unico, gustoso e intensamente aromatizzato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.