Una delle qualità che rendono questa Padellata di patate e peperoni alla paprika un vero e proprio classico della cucina italiana è la semplicità con la quale viene preparata. I sapori dei peperoni e delle patate sono il vero protagonista di questo piatto, che si può facilmente preparare anche a chi non è abituato a cucinare. Inoltre, è un piatto versatile, che può essere servito sia in estate che in inverno, grazie al contrasto tra i sapori freddi e caldi.
- Esfogliare e lisciare le patate e tagliarle a cubetti.
- Tagliare i peperoni in cubetti e metterli in una ciotola, cospargerli con un pizzico di sale.
- In una padella, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere i peperoni, lasciarli cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti.
- Aggiungere le patate cotte e lasciarle cuocere per altri 10 minuti, mescolando occasionalmente, fino a quando non sono cotte e dorate.
- Se desideri un tocco extra di sapore, aggiungere un pizzico di paprika e mescolare bene.
- Servire la Padellata di patate e peperoni alla paprika calda, guarnita con un pugno di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.