Per preparare la crema di parmigiano basta un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è veramente delizioso. Sono pochi ingredienti da saper mescolare insieme.
Per prima cosa sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. In un’alta casseruola mettete a bollire le patate con un po’ d’olio d’oliva e un pizzico di sale.
Quando le patate saranno cotte, preparate la crema di parmigiano versando il latte intero in un pentolino e scaldandolo a fuoco dolce, aggiungendo un pizzico di sale e pepe.
In un’altra padella fate sobbollire poco il latte, poi versate la farina di riso in modo uniforme in modo da non far addensare il latte e poi polvere con il parmigiano. Al momento di servire, unite le patate cotte alla crema di parmigiano e mescolate con cura.
Per la completa essenza di questa ricetta anche un guarnire o impiattare con l’aiuto di olio d’oliva e pepe, dovrà essere sommesso per essere perfetto.
- Tagliare le patate a cubetti e lessarle in una casseruola con olio d’oliva e sale.
- Cuocere il latte intero in una padella con farina di riso e parmigiano.
- Mettere da parte i cubetti di patate lessati e lottare la salsa di latte aiutandosi col miscelare nella padella e aggiungere una spruzzata di sale e pepe.
- Mettere da parte il tutto nel recipiente finale e il guarnire in ultimo da asporto segnati al meglio i punti di servire quelli riconoscibile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.