- Iniziare la preparazione impastando farina, olio, lievito e un po’ d’acqua tiepida. Aumentare lentamente la quantità d’acqua finché l’impasto non risulta elastico.
- Aggiungere il sale e continuare ad impastare, fino a ottenere una consistenza liscia e compatta.
- Coprire l’impasto con un canovaccio umido e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa tre ore.
- Nel frattempo, preparare le melanzane tagliandoli a fette, cospargendole di sale e lasciandole riposare per 10-15 minuti.
- Eliminare l’eccesso d’acqua e friggere le melanzane in abbondante olio di semi fino a ottenere un bel doratura.
- Scolare le melanzane e trasferirle in una ciotola, aggiungendo il formaggio grattugiato, il pane grattato e la salsa di pomodoro. Assaggiare e regolare di sale.
- Dividere l’impasto lievitato in 6 porzioni uguali e stenderne ognuna in una circonferenza sottile.
- Distribuire il ripieno di melanzanse al centro di ciascuna porzione di impasto.
- Richiudere l’impasto sulla farcitura, sigillando i bordi con pressione del dito.
- Forare leggermente la superficie con una forchetta e disporre le scacce su una teglia ricoperta di carta da forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti, quindi abbassare la temperatura a 180°C e continuare la cottura per altri 10 minuti oppure finché la superficie non sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.