Scacce Ragusane con melanzane

Per realizzare la ricetta Scacce Ragusane con melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Scacce Ragusane con melanzane

Ingredienti per Scacce Ragusane con melanzane

caciocavallofarina di semolaformaggilievito di birramelanzaneolioolio di semipassata di pomodorosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scacce Ragusane con melanzane

La ricetta Scacce Ragusane con melanzane è un viaggio nel cuore della tradizione siciliana. Questo piatto è una vera e propria ode al gusto semplice e genuino, dove l’arte della pasta diventa la base perfetta per un ripieno ricco di melanzane, pomodoro e formaggio. Gustatele calde per godere appieno della cremosità della mozzarella, oppure tiepide come antipasto o stuzzichino.

  • Iniziare la preparazione impastando farina, olio, lievito e un po’ d’acqua tiepida. Aumentare lentamente la quantità d’acqua finché l’impasto non risulta elastico.
  • Aggiungere il sale e continuare ad impastare, fino a ottenere una consistenza liscia e compatta.
  • Coprire l’impasto con un canovaccio umido e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa tre ore.
  • Nel frattempo, preparare le melanzane tagliandoli a fette, cospargendole di sale e lasciandole riposare per 10-15 minuti.
  • Eliminare l’eccesso d’acqua e friggere le melanzane in abbondante olio di semi fino a ottenere un bel doratura.
  • Scolare le melanzane e trasferirle in una ciotola, aggiungendo il formaggio grattugiato, il pane grattato e la salsa di pomodoro. Assaggiare e regolare di sale.
  • Dividere l’impasto lievitato in 6 porzioni uguali e stenderne ognuna in una circonferenza sottile.
  • Distribuire il ripieno di melanzanse al centro di ciascuna porzione di impasto.
  • Richiudere l’impasto sulla farcitura, sigillando i bordi con pressione del dito.
  • Forare leggermente la superficie con una forchetta e disporre le scacce su una teglia ricoperta di carta da forno.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti, quindi abbassare la temperatura a 180°C e continuare la cottura per altri 10 minuti oppure finché la superficie non sarà dorata.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.