Rosette soffiate

Per realizzare la ricetta Rosette soffiate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Rosette soffiate

Ingredienti per Rosette soffiate

bigafarina 00lievito di birrasalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rosette soffiate

La ricetta Rosette soffiate è un’opera di pazienza e precisione culinaria, destinata a chi ama pane leggero e arieggiato, con una crosta dorata e interiori setosi. Questo specialità, tipica della tradizione italiana, richiede l’uso di una biga – un pre-impasto – e periodi di lievitazione prolungati, che ne determinano la struttura soffice. Il risultato è un piatto perfetto per colazioni oppure pranzi leggeri, apprezzato per il sapore lievemente lievito e l’aroma aromatico che si sviluppa durante la cottura ad altissima temperatura.

  • Preparate la biga mescolando il lievito sciolto in acqua a temperatura ambiente con la farina 00 W280, impastando 3-4 minuti fino a ottenere una pasta dura. Coprite e lasciate lievitare 16-20 ore a 20°C.
  • Per il secondo impasto, sciogliete lo zucchero in acqua tiepida e unite la biga, la farina aggiuntiva e la farina W280. Impastate a velocità bassa per 6 minuti, poiaggiungete il sale e impastate 7 minuti a velocità media, ottenendo un impasto elastico e omogeneo.
  • Riposate l’impasto per 10 minuti, quindi stendetelo lievemente con il mattarello e piegatelo in 4 strati. Coprite e riposate di nuovo 10-15 minuti. Ripetete l’operazione del rastrello e piegatura 1-2 volte per sviluppare la struttura.
  • Dividete l’impasto in porzioni da 80g ciascuna, formando palle. Appiattitele, ripiegando gli angoli verso il centro con le dita, e ruotatele per creare forme tondeggianti.
  • Lasciate lievitare le forme definitive per 30 minuti, quindi stampatele con uno strumento adatto oppure con un tagliamani appiedi, premendo delicatamente per formare i bordi squarciati.
  • Preparate il forno a 250°C con una ciotola d’acqua bollente per creare vapore. Cuocete per 15-20 minuti, spruzzando acqua periodicamente negli ultimi 10 minuti. Abbassate la temperatura a 200°C negli ultimi 5 minuti per uniformare la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.