- Si prepara un burro noisette fondendolo lentamente a 120-130 gradi, con l’aggiunta di miele. Questo processo caramellizza naturalmente le molecole del burro, conferendogli l’aroma distintivo di nocciola.
- Si setaccia la farina con il lievito. In un altro recipiente si sbatte lo zucchero con un uovo e la vaniglia, aggiungendo gradualmente il latte.
- Incorpora delicatamente la farina con il lievito al composto di uova e latte.
- Si aggiunge il burro noisette intiepidito, filtrato per eliminare eventuali residui bruciati, mescolando il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Si ricopre il recipiente con l’impasto e si lascia riposare in frigorifero per due ore.
- Si imburran gli stampini per madeleines e si riempiono con l’impasto riposato.
- Si cuociono in forno caldo a 220° per circa 3-4 minuti, finché non compaiono le “gobbe” caratteristiche.
- Si gira lo stampo, si abbassa la temperatura a 180° e si continua la cottura per altri 3-4 minuti, fino a quando il bordo non sarà dorato.
- Si sfornano delicatamente le madeleines e si lasciano raffreddare su una griglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.