Crostata al cacao con crema e pere

Per realizzare la ricetta Crostata al cacao con crema e pere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata al cacao con crema e pere

Ingredienti per Crostata al cacao con crema e pere

amido di maisburrocacaocacao amarofarinafarina 00latte interolievitolievito per dolcipasta frollaperesaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al cacao con crema e pere

La ricetta Crostata al cacao con crema e pere è un’armonia di sapori contrastanti tra la base di pasta frolla al cacao amaro, la crema pasticcera cremosa e le pere cotte con cannella. Questa torta sintetizza il contrasto tra il gusto amaro del cacao, la lieve acidità delle pere e il tocco speziato della cannella, gustata solitamente come dessert o spuntino pomeridiano. La preparazione richiederebbe tempo per il riposo della pasta e la cottura, ma la riuscita finale, con il coperchio di frolla forato per evitare il rimpicciolimento, ne vale la fatica.

  • Per la pasta frolla: setaccia insieme la farina 00, il cacao amaro, il lievito, quindi amalgama con il burro, lo zucchero, l’uovo intero, il sale e l’interno della vaniglia. Forma un impasto compatto, lascialo riposare in frigorifero per diverse ore per favorirne l’elasticità.
  • Prepara la crema pasticcera: porta il latte quasi a ebollizione, intanto mescola tuorli, zucchero, vaniglia e amido di mais. Versa il latte caldo sulla crema a fatica per evitare coaguli: cuoci su fuoco medio fino a densificazione, poi lascia raffreddare completamente.
  • Cuoci le pere: sbucciale e tagliele a cubetti, caramelliglie in padella con un po’ di burro e cannella, mantenendo una consistenza morbida ma non frastagliata. Lasciale raffreddare per evitare che sgocciolino liquidi durante la cottura.
  • Stendi due fette di pasta frolla: una per la base (spessa ½ cm) e una per il coperchio. Disegna una decorazione sul bordo sigillando con la forchetta, pratichi fori nel coperchio per la ventilazione.
  • Monta la crostata: rivestisci lo stampo con la base di frolla, spargi la crema fredda, copri con le pere e chiudi con il coperchio sigillato. Infornare a 175-180°C per 50 minuti circa, finché la superficie diventa dorata. Lascia raffreddare a temperatura ambiente prima di spolverizzare con lo zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.