La “pinza” di Patrizia è un dolce tradizionale veneto che si presenta in forma di panino o pinza, con un complesso di ingredienti che legano insieme sapori e profumi. Questo piatto è perfetto per il tempo libero, come spuntino o dessert, e rappresenta uno stretto legame tra la tradizione e la famiglia.
Alcuni ingredienti chiave che caratterizzano questo piatto sono le noci e i pinoli, che conferiscono un sapore croccante e intenso, mentre l’arancia e il limone donano un tocco di freschezza e aromaticità.
- Metti il pane spezzettato in ammollo nel latte in un recipiente capiente.
- Lava l’uvetta e mettila in ammollo in acqua tiepida. Taglia i fichi a pezzi.
- Aggiungi l’olio, i fichi secchi tagliati, l’uvetta sgocciolata dall’acqua, i pinoli e le noci. Amalgama bene tutti gli ingredienti, quindi aggiungi la farina e il lievito fino ad ottenere un composto denso ma non duro.
- Versa l’impasto nella pirofila imburrata e metti in forno caldo a 180° per 45-50 minuti (fai comunque la prova stecchino).
- Sforma e lascia raffreddare.
<li-Con un sbattitore frulla il pane con il latte, aggiungi i semi di finocchio, le uova, lo zucchero, la buccia grattugiata dell'arancia, del limone e il sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.