Meyer lemon tart

Per realizzare la ricetta Meyer lemon tart nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Meyer lemon tart

Ingredienti per Meyer lemon tart

burrofarinafarina 00mandorlepasta frollasaletartelletteuovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Meyer lemon tart

La ricetta Meyer lemon tart è un dessert raffinato che unisce l’acidità delicata del limone di Meyers con l’aroma di mandorle e vaniglia, siglato da una struttura croccante di pasta frolla. Ideata ispirandosi a una versione di P. Hermé, questa preparazione mescola tecniche precise come l’utilizzo di zucchero a velo e il riposo refrigerato dell’impasto, per un risultato croccante e setoso. Il piatto è solitamente gustato come dessert estivo o per occasioni speciali, apprezzato per il contrasto tra la base morbida e l’agrumato fresco tipico della crema.

  • In un recipiente planetario, mescolare con velate continue il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo e il vanigliato finché il composto non diventa soffice e luminoso.
  • Aggiungere l’uovo, incorporate velocemente per evitare surriscaldamenti, quindi amalgamare le mandorle tritate e salate, unendo infine la farina 00 precedentemente Setaccia.
  • Formare un panetto con il composto, avvolgerlo in pellicola e raffreddarlo per almeno 8 ore, preferibilmente la notte, per indurire l’impasto e prevenire la frantumazione durante lo stenditura.
  • Sullastra un piano infarinato, estendere l’impasto in fogli sottili in più porzioni, quindi ripianare gli stampini per tartellette di 10 cm, spianando gli strati con un matterello.
  • Avvolgere ciascun stampino con fogli di carta forno, appesantiti da fagioli secchi o palline per la cointa, e cuocere per 8-10 minuti a 170-175°C. Rimuovere i pesi, proseguire la cottura a forno statico per 10-15 minuti fino a una colore dorato giallastro.
  • Lasciare raffreddare le tartellette direttamente negli stampini, poi riempire con crema di limone fresca o alternativamente crema alle nocciole come proposto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.