La ricetta Crostata con crema e amaretti è una reinterpretazione italiana del classico dessert britannico, con l’aggiunta di un tocco di eleganza e sofisticatezza. Origine tipica della penisola italiana, questa crostata è caratterizzata dai sapori dolciari di cioccolato, vaniglia e amaretti, presentati in un piatto che deve aiutare a salutare o festeggiare gli ospiti. La sua ricetta è perfetta per occasioni speciali come matrimoni, compleanni o semplicemente come finale di un pranzo o cena formale.
Prendere 250g di amido di mais e mischiarlo con 150g di burro tiepido, 2 cucchiai di cioccolato fondente grattugiato e 1 cucchiaio di zucchero. Aggiungere 2 tuorli d’uovo e un pizzico di sale, mescolando bene per ottenere un composto omogeneo. Aggiungere 1 cucchiaio di farina 00 e un pizzico di lievito per dolci.
- Mettere il composto sulla spianatoia infarinata e lavorarlo per 5-6 minuti, fino a quando non si forma un panetto elastico.
- Floorare il panetto e stenderlo su un foglio di carta da forno, in modo da avere un rettangolo di circa 30×40 cm.
- Spegnere il forno a 180°C e cuocere la crostata per 25-30 minuti, o fino a quando non è dorata.
- Sfornare la crostata e farla raffreddare completamente.
- Per la crema, scaldate 250ml di latte con 1 cucchiaio di zucchero e 1 goccia di vaniglia. Fate raffreddare il latte e incorporare 2 cucchiai di panna fresca e 1 cucchiaio di liquore.
- Raggiungere la crostata e spalmare la crema su di essa.
- Decorare la crostata con amaretti tritati e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.