La ricetta Ciambella agli agrumi è un esempio di come il gusto e l’aroma degli agrumi possano essere utilizzati per creare un piatto dolce e unico. Originaria della Sicilia, questa ciambella è un classico rappresentante della cucina regionale, con l’aroma intenso degli agrumi che la fa emergere tra le altre ciambelle. La sua gustosità è caratterizzata dai sapori profondi e intesi degli agrumi, che si combinano armonicamente con il dolce delle uova e il tenero della farina. La sua presenza è spesso riscontrata in occasioni festive e speciali, come il Natale o la Pasqua, ma può essere servita anche come dolce semplice e veloce.
Nella seguente ricetta, si vedrà come utilizzare arance, limoni e mandarini per creare un prodotto sapore molto intenso e tenero. Il procedimento è semplice e veloce, richiedendo solo un paio di ore di tempo e pochi ingredienti.
Preparazione:
- Preparate la panatura mescolando la farina 00 con 1 cucchiaino di liesito e un pizzico di sale.
- Preparate il tronchetto di uova sbattute con il succo di limone e lo zucchero, sino a ottenere una crema lattiginosa.
- Unite la panatura al tronchetto di uova e mescolate bene.
- Incorporate l’olio di mais e il succo di limone.
- Sfogliate la mistura per ottenere una consistenza omogenea.
- Condite con l’arancia, il limone e il mandarino.
- Verse la mistura in una forma da ciambella e cuocere in forno a 170°C per 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.