- Tritate finemente l’aglio, la cipolla, la salvia e il rosmarino, tagliate lo speck a piccoli cubetti. Fate rosolare il tutto in un tegame con un filo di olio evo.
- Lavate velocemente il farro sotto acqua corrente fredda ed aggiungetelo al soffritto. Fatelo tostare per qualche secondo, come quando preparate il risotto, e poi ricoprite con brodo vegetale bollente. Abbassate la fiamma, coprite la pentola e fate cuocere per 10-15 minuti.
- Nel frattempo tagliate la zucca (precedentemente privata di buccia e semi) a cubetti, pelate le patate e tagliate anch’esse a dadini. Versate le verdure nel tegame con il farro e aggiungete altro brodo se necessario.
- Portate a cottura la vostra minestra di zucca e farro per altri 20-30 minuti, regolando la densità con altro brodo, a vostro gusto. Ricordate di aggiungere il sale solo verso la fine, in modo che il farro si cuocia bene.
<li Quando la minestra di zucca e farro sarà pronta, servitela ben calda con pepe macinato al momento e un filo di olio evo a crudo… buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.