Per realizzare questo delizioso piatto, è necessario seguire alcune semplici fasi, giocando con gli ingredienti giusti e la tecnica.
Cominciamo da una frittata di uova, il cui ingrediente principale è costituito dalle uova, ma non solo. È importante aggiungere anche un filo d’olio d’oliva extra-vergine e sale per evitare che la frittata sia troppo secca. Sodo la frittata e la lascio raffreddare.
- Prendi 4 uova e sbuccialle.
- Aggiungi un filo d’olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale.
- Mescola delicatamente e cuoci la frittata in forno a 180°C per circa 15-20 minuti.
- Sodo la frittata e la lascia raffreddare.
Una volta raffreddato, la frittata viene sgrammaticata e utilizzata per far cuire il tacchino. In un’altra padella, sciogli il tacchino con il vino bianco e il vitello, quindi unisci il timo e il pepe. Aggiungi anche la mortadella tagliata a tricotti e la ricotta, e lascia cuocere per circa 5 minuti.
- Mescola l’ollio d’oliva extra-vergine con il tacchino, il vino bianco e il vitello.
- Aggiungi il timo e il pepe, mescola bene.
- Inserisci la mortadella tagliata a tricotti e la ricotta, e lascia cuocere per circa 5 minuti.
Infine, assembla i vari ingredienti, disponendoli in un rettangolo, e rimescola la frittata per stendere il tacchino e il timo. Fate una striscia con la frittata e avvolgete il tacchino e il timo dentro di essa.
- Assembla i vari ingredienti, disponendoli in un rettangolo, e rimescola la frittata per stendere il tacchino e il timo.
- Fate una striscia con la frittata e avvolgete il tacchino e il timo dentro di essa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.